Sfera affettiva e relazionale

Sfera affettiva e relazionale

Le Difficoltà affettivo-relazionali sono un insieme di disagi e sofferenze temporanei o duraturi riguardanti tanto la sfera comunicativa quanto quella emotiva e affettiva. Possono interessare bambini, ragazzi e adulti.

Le cause di questi disturbi psicologici e comportamentali sono spesso da ricercare in legami problematici con i genitori, eventi traumatici subiti durante l’infanzia, convinzioni distorte, rigide e assolutistiche che ci si crea su se stessi e sul resto del mondo, oppure nella tendenza a ingigantire aspetti negativi della realtà. Possono contribuire anche fattori caratteriali come l’introversione.

Le manifestazioni dei disagi affettivo-relazionali sono varie. Comprendono stati di ansia, rabbia e aggressività, negativismo, iperattività, isolamento, comportamenti oppositivi e di rifiuto, depressione, apatia, insicurezza, scarsa autostima, timore di non essere all’altezza, disturbi del linguaggio nei bambini e ritiro sociale. Possono anche sfociare in sintomi psicosomatici (nausea, mal di stomaco, mal di testa, difficoltà nel dormire) o nevrotici come disturbi ossessivo compulsivi.

Qualora l’intensità delle difficoltà affettivo-relazionali comprometta la vita sociale, lavorativa, scolastica e familiare del soggetto tanto da far sì che si renda necessario l’intervento di uno specialista, si potrà ricorrere a un trattamento di tipo psicologico al fine di ristabilire il benessere mentale del paziente.


P.IVA IT12287140011
Privacy Policy - Cookie Policy

Dott.ssa Paola Mossotto
Via Buenos Aires, 116 - 10137 Torino (TO)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. +39 3485757679